La cavia non richiede vaccinazioni ma necessita comunque di regolari controlli veterinari sopratutto subito dopo l'acquisto.( attenzione nello scegliere un vet. specializzato)
E' da ricordare che una cavia a pelo lungo avrà bisogno di maggiore cure :andrà regolarmente spazzolata per eliminare il pelo morto, è consigliabile spuntare il pelo in prossimità dell'apertura anale così evitando che si sporchi
Inoltre dovremmo tener presente che le cavie necessitano periodicamente del taglio delle unghie ( meglio se per le prime volte lo faccia il vostro veterinario) e dovranno essere regolarmente controllati i denti.
Un soggetto sano ha una temperatura corporea di 38 - 39°C. Soffre facilmente di problemi cardiaci, perciò bisogna evitarle continui stress, soprattutto bisogna porgere attenzioni a rumori improvvisi.
Quando si verifica la crescita abnorme dei denti incisivi è necessario l'intervento del veterianario che provvederà a limarli, se ciò non viene fatto la cavia avrà sempre maggiori difficoltà nel nutrirsi fino a morire di fame.
Và soggetta inoltre anche ad affezioni della pelle causate da cattiva igene della gabbia o del cibo.
Può soffrire di cistiti ed è molto sensibile alla carenza di vitamina C, che le dovrà essere somministrata regolarmente integrandola nella sua normale dieta ( andranno triplicate le dosi nelle femmine gestanti ), se ciò non venisse fatto il sistema immunitario si indebolirà e l'animale sarà più facile preda di malattie e infezioni.
Bisogna portarla urgentemente dal veterinario se :
respira rumorosamente producendo un suono soffocato che segnala presenza di muco, ferite o abrasioni e fratture da urto, crescita abnorme di denti e unghie, presenza di zone prive di pelo o con croste, e per qualunque altra manifestazione che non rientri nella norma.

Nessun commento:
Posta un commento