Powered By Blogger

giovedì 8 luglio 2010

Scelta ed acquisto















Quando si sceglie una cavia bisogna esaminare innanzi tutto lo stato di igiene generale della gabbia dove viene tenuta, la cavie deve essere vivace e all'erta il mantello e la pelle non devono presentare aree prive di pelo o con croste e il manto deve essere folto pulito e uniforme.
Importante è poter controllare l'animale da vicino quindi dovete richiedere di poterlo prendere tra le braccia, accarezzandolo non si dovrebbero sentire le ossa sporgere ne i fianchi, se così fosse l'animale risulterebbe troppo magro e non in salute, sono da controllare anche le zampe che devono essere esenti da croste o tumefazioni.
Un soggetto che presenta le seguenti anomaliee è da evitare perchè malato : presenza di croste o lacrimazione dagli occhi,zona anale sporca di feci, feci diaorroiche all'interno della gabbia.
Se ci sono feci diarroiche o di aspetto anomalo nella gabbia è da evitare l'acquisto di tutti i soggetti in essa ospitati.
Una volta appurato per quanto possibile lo stato di salute della cavia da noi scelta è da valutare se prendere una a pelo corto o a pelo lungo nel secondo caso le cure rivolte al suo manto dovranno essere maggiori con spazzolate frequenti.

Nessun commento:

Posta un commento